<p>Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano.</p>
<p>La richiesta di accesso agli atti e/o documenti amministrativi è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione ed eventualmente ottenere copia dei documenti amministrativi, con il rimborso dei costi sostenuti dall'Amministrazione.<br />
Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.<br />
</p>
<p>Per procedere con la compilazione della domanda è necessario avere un'identità digitale SPID: informazioni su come ottenerla sono disponibili sul sito ufficiale <a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">https://www.spid.gov.it</a>. Il Comune di Parma, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, offre gratuitamente l’identità digitale SPID tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.p.A., ulteriori informazioni sono disponibili qui: <a href="https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/Autenticazione-SPID.aspx" target="_blank">https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/Autenticazione-SPID.aspx</a>.<br />
Per eventuali difficoltà nel recupero della password smarrita o dimenticata, occorre rivolgersi al proprio gestore di identità SPID.</p>
<p>Una volta completata correttamente la compilazione, una mail di notifica dall'indirizzo <em>noreply_comuneparma@elixforms.it</em> ti arriverà sulla casella di posta elettronica utilizzata per l'accesso, a conferma che la richiesta è stata inoltrata. Ti suggeriamo di controllare anche nella posta indesiderata o spam se non dovessi visualizzarla nella Posta in Arrivo entro pochi minuti.</p>
<p>Per effettuare il <strong>pagamento dei diritti di istruttoria</strong> collegarsi al sito <a href="https://pagopa.comune.parma.it/">https://pagopa.comune.parma.it/</a> ed accedere alla sezione Pagamento Spontaneo, sotto la voce POLIZIA LOCALE selezionare la voce Diritti d'istruttoria per accesso agli atti e scegliere la tipologia di rilievo richiesto.</p>
<p>Compilare tutti i campi della maschera, <strong>usando il Codice Fiscale o la P. IVA indicata nella domanda nel campo Codice Fiscale / P. IVA PagoPA e nella causale digitare il numero di protocollo dell'atto, </strong>procedere con prosegui.</p>
<p>Nella maschera successiva è possibile procedere al pagamento immediato tramite servizio online oppure stampare l’avviso di pagamento per procedere con il pagamento presso uno dei metodi offerti dal circuito PagoPA.</p>
<p><strong>Pagamento online:</strong> Per pagare online cliccare su PAGA SUBITO. Si verrà indirizzati al portale payER per effettuare il pagamento online. I metodi di pagamento e i costi di del servizio variano in base al prestatore di servizio di pagamento (PSP) che verrà scelto durante il processo. E’ possibile pagare anche con carta di credito o PayPAL.<br />
Al termine del processo di pagamento, se tutto va a buon fine, verranno inviate 3 mail. Una da PagoPA con gli estremi della transazione e due da PayER con allegati i PDF delle ricevute di pagamento. Sono questi ultimi due gli attestati da presentare come prova del pagamento. </p>
<p><strong>Pagamento con avviso: </strong>cliccare su Stampa Avviso di Pagamento e verrà scaricato il PDF dell’avviso di pagamento. Tramite questo avviso è possibile pagare presso i vari metodi offerti dal circuito PagoPA:</p>
<ul>
<li>Tabaccherie convenzionate</li>
<li>Bancomat</li>
<li>Homebanking</li>
<li>AppIO</li>
<li>App bancarie</li>
<li>Ulteriori metodi consultabili sul sito <a href="https://www.pagopa.gov.it/">https://www.pagopa.gov.it/</a></li>
</ul>
<p>Ogni sistema genera proprie ricevute di pagamento. E’ però possibile recuperare la ricevuta di pagamento telematica (RT) anche dal sito <a href="https://pagopa.comune.parma.it/">https://pagopa.comune.parma.it/</a> nella sezione Ricevuta Telematica.</p>
<p><strong>IMPORTANTE: </strong>Solo per i pagamenti effettuati direttamente dal servizio online di pagamento del Comune di Parma non sarà possibile recuperare la ricevuta come sopra descritto. Questa, infatti, viene inviata solo per mail dalla piattaforma Payer pochi minuti dopo il pagamento online.</p>